Comunicazione
La Task Force «Prospettive Tirocinio 2020» contribuisce a stabilizzare il mercato dei posti di tirocinio anche con apposite misure di comunicazione e invita i partner della formazione professionale a partecipare alle attività elencate per moltiplicarne l’effetto.
La campagna #PROAPPRENDISTATO condotta da fine febbraio 2021 in particolare sui social media ha gli obiettivi seguenti:
- rafforzare l’immagine della formazione professionale;
- convincere i giovani e i loro genitori che la formazione professionale è indispensabile per accedere al mondo del lavoro;
- dare continuità al processo di ricerca di una professione o di un posto di tirocinio;
- permettere ai genitori di sostenere i propri figli nella scelta di una professione e di visitare insieme a loro le fiere organizzate online;
- motivare le aziende di tirocinio a continuare a offrire lo stesso numero di posti di tirocinio.
Marketing dei posti di tirocinio
Il marketing dei posti di tirocinio viene organizzato dai Cantoni e dai settori professionali con modalità molto diversificate. Sul sito www.formazioneprofessionaleplus.ch viene messo a disposizione materiale informativo.
Esempio
- Cantone di Berna: Alternative digitali alla Fiera della formazione professionale BAM
Marketing delle professioni
Il marketing delle professioni punta a pubblicizzare e a promuovere formazioni professionali nuove o poco conosciute.
Esempio
Misure 2021
A partire dalla fine di febbraio 2021 verranno pubblicate alcune dichiarazioni generali a favore della formazione professionale. Inoltre, i genitori di figli che si apprestano alla scelta di una professione saranno incoraggiati a partecipare alle fiere virtuali.
Da maggio in poi le aziende di tirocinio e tutti i partner della formazione professionale potranno creare i loro contenuti e condividerli attraverso i canali social o in formato cartaceo. Così facendo parteciperanno alla campagna e grazie alla loro testimonianza rafforzeranno la formazione professionale.
Ulteriori informazioni
Misure 2020
Estate: brevi video in cui gli apprendisti incoraggiavano le persone in cerca di un posto di tirocinio a candidarsi per l’anno 2020/21.
Autunno: la challenge #PROAPPRENDISTATO, con brevi dichiarazioni da parte delle aziende di tirocinio, ha dato visibilità alle imprese che si impegnano per la formazione professionale.